giovedì 10 ottobre 2013

State of Florida vs Enrico Forti, IL GRANDE ABBAGLIO



Un libro finalmente completo, sulla vicenda di Chico Forti,

condannato all'ergastolo senza sconti in Florida per un omicidio 

che non ha commesso. La criminologa e scrittrice


Dott.ssa  Bruzzone va a fondo della vicenda parallelamente alla 

presentazione on line dei documenti che comprovano senza 

alcun dubbio che Chico Forti e' stata una vittima di un errore 

giudiziario senza precedenti, un "miscarriage of Justice" che 

bisogna assolutamente sanare con l'aiuto necessario del nostro 

Governo che deve assolutamente "diplomaticamente" aiutare ad

 aprire questa porta della verita'. Chico Forti deve ritornare libero

al piu' presto. 14 anni in carcere di massima sicurezza sono 

troppi per un innocente!
Forza Chico!
 
 

giovedì 26 settembre 2013

I bracciali CHICO FORTI FREE, una nuova iniziativa di solidarietà

Un' iniziativa di raccolta fondi, un'iniziativa che nasce direttamente da Chico ed è da lui fortemente voluta. Sono i braccialetti CHICO FORTI FREE.
Chico chiede di indossare questo braccialetto con orgoglio e con il cuore pieno di speranza e di diffonderlo tra i vostri amici e conoscenti, raccontando la sua storia e ricordando sempre, che la LIBERTÀ è e rimane il nostro bene più prezioso.

Lo scopo di questi braccialetti è duplice:

1.     vogliono  essere un aiuto concreto alla causa di Chico e raccogliere fondi con la loro distribuzione e vendita;

2.     vogliono sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di una caso di ingiustizia individuale, che va però a ledere il senso di giustizia di ognuno di noi.

E' possibile acquistare i braccialetti arancioni CHICO FORTI FREE su eBay. Il ricavato sarà devoluto INTERAMENTE al Comitato "Una Chance per Chico".

PER ACQUISTARLI, CLICCA SUL LINK QUA SOTTO: 



"Io questo braccialetto non lo toglierò fino a quando
Chico Forti non sarà libero....e ce la faremo..."

                                                                                        Joe Tacopina.

venerdì 9 agosto 2013

Una luce di speranza per Chico Forti

Nasce da un'idea del giornalista Fidel Mbanga Bauna, l'iniziativa "una luce di speranza per Chico Forti "che partirà da lunedi 12 agosto.

Una candela alla finestra delle case degli italiani
per ricordare l'ingiusta condanna che da 13 anni sta scontando Chico Forti.
Scopo dell'iniziativa, aperta a tutti, è quella di sensibilizzare i media, in particolar modo
la carta stampata ma anche di divulgare e far conoscere la storia di Chico ancora, a molti, sconosciuta. Sollecitiamo tutti ad inviare la foto di una candela accesa, simbolo di speranza, accompagnata da una riflessione personale sul caso Forti:
all'account twitter https://twitter.com/chico_forti , sulla pagina ufficiale di facebook https://www.facebook.com/pages/CHICO-FORTI-FREE/236316696408206 o all'indirizzo email leonessedichico@libero.it .
Attendiamo le vostre foto ed i vostri pensieri .Affinche' la  catena di solidarietà per Chico Forti non si spezzi c'è bisogno del supporto di tutti.

mercoledì 3 luglio 2013

La Sardegna abbraccia Chico Forti

Dopo l'incontro avvenuto lo scorso 14 Febbraio a Quartu Sant' Elena presso l'FBIclub, i sostenitori sardi di Chico Forti si ritroveranno il 4 LUGLIO 2013 ad ASSEMINI presso l'ANGY VILLAGE a partire dalle ore 19.00.
In questa data cosi importante per l'America....
CHIEDIAMO ALL'AMERICA GIUSTA
GIUSTIZIA PER CHICO FORTI
Parteciperanno il giornalista Vittorio Sanna insieme ad alcuni amici sardi surfisti di Chico.
Partecipare numerosi! Dimostriamo a Chico che la sua amata SARDEGNA.... C'E' !!


lunedì 27 maggio 2013

Windsurfer per Chico

Il weekend del 22 e 23 giugno 2013 Torbole ospiterà una tappa del Circuito Nazionale della Classe Windsurfer ( La storica classe che ha dato il via negli anni '70 al fenomeno del windsurf nel mondo).
L'evento sarà costituito da due regate: RRD ONE HOUR CLASSIC e REGATA NAZIONALE WINDSURFER
Tra gli appassionati del Windsurfer si contano tanti vecchi amici di Chico Forti che con lui hanno condiviso anni di regate, di entusiasmo e di amicizia .
Non potevamo quindi lasciarci sfuggire l'occasione di coinvolgere - seppur idealmente - il nostro amico Chico in una manifestazione che ha conserva ancora tutto il fascino e la semplicità della "vecchia scuola " , tra l'altro con molti suoi colleghi surfisti ancora presenti!
Il Circolo Surf Torbole e la Classe Italiana Windsurfer hanno risposto con entusiasmo all'idea di intitolare le regate a Chico e di dare spazio alle iniziative del Comitato "Una chance per Chico" per promuovere la sua causa.

mercoledì 8 maggio 2013

Un sorriso per Chico

Non si fermano gli eventi volti a diffondere la triste storia di Chico Forti.
Questa volta scende in campo il Salento dove l’Associazione “Il Seme Della Speranza Onlus“  in collaborazione con il Comitato “Una Chance per Chico“ presenteranno  una serata di beneficenza e cabaret volta a sensibilizzare ed informare chi ancora non fosse a conoscenza della drammatica storia di Chico .
L’ appuntamento sara’ domenica 12 Maggio presso l’Auditorium Benedetto XVI in Alessano, Lecce .

Durante la serata si esibiranno artisti di fama nazionale come i FRATELLI LO TUMULO, comici finalisti di Italia’s Got Talent, ALDO NICOLINI alias Zio Potter, mago illusionista finalista di Italia’ s Got Talent, I MALFATTORI, gruppo comico salentino, e ancora...“nell’ottica del pensare gobalmente e agire localmente“ anche il ritmo della musica salentina a sostegno di Chico
con la presenza dei KALASCIMA.

Grazie a tutti coloro che si esibiranno durate la serata e a coloro che vorranno partecipare, con la speranza che siano numerosi..


domenica 28 aprile 2013

A Milano per Chico

Un evento sognato, un evento fortemente voluto, un evento organizzato in neanche un mese dalle Leonesse e col supporto dei tanti sostenitori. Un evento, quello del Flash Mob del 25 aprile a Milano, che ha avuto un grandissimo successo e che ha raccolto intorno a sé tante persone accorse da tutta Italia per manifestare la voglia di giustizia per Chico Forti!
Una giornata simbolo, quella del 25 aprile per gridare libertà e giustizia verso tutte le oppressioni e le ingiustizie e per chiedere ancora una volta la revisione di un processo che ha troppi lati oscuri e troppe contraddizioni e che ha portato alla condanna senza prove, di un nostro connazionale.
Chico Forti, in carcere ormai da più di 13 anni per un omicidio per il quale si è sempre proclamato innocente, condannato senza prove certe e solo sulla base di supposizioni. Chico Forti che non chiede la grazia perché questo vorrebbe dire abbassarsi a una dichiarazione di colpevolezza mentre lui grida da anni e con forza tutta la sua innocenza. Chico Forti che chiede ormai da troppo tempo di rivedere un processo, il suo processo, quel processo durato solo 24 giorni e per il quale è stato condannato all'ergastolo sulla base di una "sensazione" e di risibili e confutabili prove.
Il flash mob si è svolto a Milano, in una Piazza centralissima della città, nella bellissima cornice di Piazza Castello, il ritrovo era alle 15 e per quell'ora erano presenti già molti sostenitori provenienti da tutta Italia, nonché gli zii di Chico, Gianni e Wilma che si battono ormai da troppi anni per la liberazione del nipote.
Ma la sorpresa e il valore aggiunto di questo Flash Mob è stata la showgirl Justine Mattera, la quale, non appena è stata contattata dai sostenitori ha preso fin da subito a cuore la causa accettando di partecipare e addirittura di fare da madrina all'evento. Ma Justine non era sola; assieme a lei hanno partecipato anche due favolosi ballerini: Michele Maddaloni, ballerino della seconda edizione di Amici con alle spalle tanta esperienza teatrale e in programmi tv come Maurizio Costanzo Show e Buona domenica e Christian Carubelli, ballerino,
 coreografo ed insegnante della scuola di danza Monza City Ballet con esperienza in molteplici partecipazioni teatrali e produzioni televisive. 
Justine, Michele e Christian, che non finiremo mai di ringraziare per la loro infinita disponibilità, nelle ultime settimane si sono impegnati per l'evento, creando una coreografia ad hoc sulle note della canzone "Fango" di Jovanotti.

Il risultato, è stato un balletto in cui Justine, Christian, Michele e i fantastici ragazzi del corpo di ballo, sono riusciti a toccare i cuori di tutti i presenti. Se a questo poi, aggiungiamo il finale in cui i sostenitori hanno indossato ciascuno una maglietta per poter formare la scritta "LIBERATE CHICO FORTI", ognuno di noi potrà capire quanto emozionanti possano essere stati quei momenti; attimi intensi e indimenticabili, attimi di condivisione di quella voglia di giustizia che ha unito tante persone a Milano, per gridare all'unisono "LIBERATE CHICO FORTI".

I nostri più sentiti ringraziamenti vanno a Justine Mattera, Michele, Christian lo straordinario
artefice di questa  toccante coreografia  e a tutti gli allievi della
Monza City Ballet http://www.monzacityballet.com/ e del Centro Danzaricerca di Cologno Monzese
http://www.danzaricerca.it/ e a Boris Roberti , presidente de "Gli Angeli della TV"gruppo composto dalla Nazionale Italiana Amici che organizzano eventi di sport e spettacolo per solidarietà, che ci ha messo in contatto con i ballerini




Sotto, i servizi sul Flash Mob di TG5 e TG2 andati in onda la sera del 25 aprile

A questo link invece trovate il TG2 e al min. 00:20:28 trovate il servizio sul Flash Mob: 

Qua sotto invece il video della splendida coreografia di Michele e Christian con Justine Mattera e il loro corpo di ballo.

Il nostro GRAZIE va  anche a Giovanni Terzi per il suo sostegno, aiuto e presenza costante in questa battaglia!

lunedì 15 aprile 2013

FLASH MOB per Chico Forti a Milano

Dopo l'emozionante Flash Mob organizzato dai sostenitori il 9 giugno dello scorso anno; il giorno 25 Aprile, in occasione della "Festa della Liberazione", Le Leonesse di Chico Forti insieme ai sostenitori organizzeranno un FLASH MOB a Milano, il titolo sarà "Liberate Chico Forti"!
Un'occasione unica per dimostrare la nostra voglia di giustizia e di verità, per dimostrare solidarietà a Chico che combatte ormai da 13 anni per ottenere un nuovo e giusto processo e alla famiglia, che si batte strenuamente per aiutarlo ad ottenerlo!

L'appuntamento è a Milano, in Piazza Castello, con inizio alle ore 16.00. Non Mancate!


Di seguito vi proponiamo l'emozionantissimo video del Flash Mob dello scorso anno a Roma:

La Twitter-intervista di Carmelo Abbate a Roberta Bruzzone sul caso Chico Forti

Lo scorso lunedì 8 aprile, il giornalista Carmelo Abbate ha intervistato su Twitter la Dottoressa Roberta Bruzzone in merito alla vicenda di Chico Forti, intervista che è stata poi pubblicata interamente sul sito di Panorama. La Dott. Bruzzone che, come la maggior parte di voi saprà, si occupa da diversi anni del caso scrivendo su di esso anche un nutrito report, ha risposto in modo diretto ed esauriente a tutte le domande e ai dubbi sollevati dal giornalista, facendo ancora più chiarezza sulla vicenda e avvalorando la tesi della non colpevolezza di Chico Forti.
Di seguito vi proponiamo l'intera Tweet-intervista:

giovedì 4 aprile 2013

Vigevano...femminicidio ed il ruolo svolto dalle donne per Chico Forti


 A Vigevano, con il patrocinio del comune, venerdì 19/04 c.a. ore 21 presso Auditorium San Dionigi si terrà Dibattito Culturale "Eppur sembrava  un principe..." sul dramma del femminicidio, per sensibilizzare la cittadinanza e contemporaneamente pubblicizzare il neonato Spazio Donna "All'ombra del Calicanto" con annesso Centro Anti Violenza. Madrina delle iniziative di "Donna è" sarà la psicologa forense e criminologa Dr.ssa Roberta Bruzzone, nonché ambasciatrice del Telefono Rosa Onlus nel mondo. Vi aspettiamo numerosi !

Non mancheremo di ricordare il ruolo svolto dalle donne, siano esse leonesse o semplici sostenitrici, nella complicata battaglia per la richiesta di revisione del processo di Chico Forti, nostro connazionale, per anni dimenticato in un carcere di massima sicurezza a Miami. 

Quello che le DONNE FANNO, pronte a battersi per ciò in cui CREDONO!


Per info : Angela Rusconi   angelarusconi@libero.it

Chico Forti citato nel libro "Caro Ministro - Un anno di politica estera sui social network e sui digital media".



UNA BUONA NOTIZIA

 Il caso di Chico Forti è citato nel libro edito dall'allora Ministro Giulio Terzi dal titolo "Caro Ministro - Un anno di politica estera sui social network e sui digital media". Si trovano online le recensioni e il link per acquistarlo da Amazon.com, al simbolico prezzo di 1 euro, che va in beneficenza. Recensine su Amazon: In questo libro, a conclusione del Suo periodo di governo della Farnesina, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi guida il lettore attraverso un’appassionante esperienza di e-Diplomacy, descrivendo una parte significativa della politica estera italiana attraverso i Digital media: Twitter, Facebook, Youtube ed edizioni on-line delle principali testate. Diritti umani e delle donne, temi internazionali di rilievo come la pena di morte, l’attribuzione del Nobel per la pace all’Unione Europea, la guerra civile in Siria, i Digital media in zone di guerra: il libro – uscito solo come eBook per diretta volontà dell’intervistato, in modalità “copyleft”, e promosso esclusivamente sul web - raccoglie i più interessanti post degli utenti, “commentati” da chi la politica estera del nostro paese l’ha diretta dal vertice. Le conversazioni del Ministro sul web – pubbliche ma anche private, mai divulgate prima d’ora – con esperti, militari, semplici cittadini, fans di Facebook, insegnanti e studenti delle scuole, sulle principali piattaforme “Social”. Dai singoli dialoghi, Terzi trae spunto per brevi ma intensi approfondimenti sull’attività diplomatica del nostro paese all’estero e sui riflessi nell’opinione pubblica nazionale, concludendo con un auspicio positivo per la definitiva ripresa dell’Italia da questo periodo di crisi. Il libro – un contributo interessantissimo per tutti coloro che sul web sono quotidianamente “affacciati” - è anche un utile strumento di analisi di un mondo che cambia rapidamente, dentro e fuori dai display dei nostri smartphone.

 Grazie Sig. Ambasciatore Giulio Terzi per aver preso a cuore il caso di Chico Forti!

venerdì 22 marzo 2013

Il ruggito di Fiorello per Chico Forti

Ieri, giovedì 21 marzo, il ruggito di Fiorello per Chico Forti si è fatto ancora più forte perché si è unito a quello profondo e determinato delle Leonesse Karmen, Monica e Viola. Una piccola delegazione, si è infatti recata in visita all'Edicola da cui Fiorello trasmette ogni mattina la sua "Edicola Fiore" e dove le ha accolte con la sua solita simpatia e vivacità facendo loro raccontare le ultime novità sul caso e i vari progetti che riguardano la raccolta fondi.
Ecco l'"Edicola Fiore" con le Leonesse pubblicata questa mattina. Cogliamo l'occasione per ringraziare di nuovo con tutto il cuore Fiorello per il suo impegno  e il suo sostegno nella causa di Chico Forti. Grazie!

venerdì 15 marzo 2013

La Sardegna, la musica e la solidarietà per Chico Forti

Il 14 febbraio 2013, presso l'FBIclub in Quartu Sant'Elena (Cagliari), Pacifico Settembre in arte Pago, insieme a FBIband hanno dedicato la serata musicale a Chico Forti. 
Si è parlato della sua storia, sono stati mandati in onda i servizi realizzati da Viola Ledda che riassumono ciò che è successo fino ad ora. Abbiamo visto e ascoltato gli interventi del Min. Giulio Terzi, quelli della Dott.ssa Roberta Bruzzone, l'appello del carissimo amico di Chico, Roberto Fodde, l'appello di Red Ronnie quello di Jovanotti di Fiorello e di Salvo Sottile.

Si è parlato di quella che rappresenta la priorità del momento: la RACCOLTA FONDI finalizzata al sostentamento delle ingenti spese legali che la famiglia Forti deve sostenere per ottenere la REVISIONE DEL PROCESSO: unica, ultima chance per Chico.
A fine serata i sostenitori di Chico, sia pure con qualche giorno di ritardo ( l 8 febbraio era il suo compleanno ) hanno voluto mandargli un segnale d'affetto stringendosi simbolicamente intorno a lui per augurargli l'imminente fine di questo incubo!
Le due Leonesse Sabrina e Viola
E' stata una bellissima serata! Un grazie di cuore a Giancarlo, a Pago, ai ragazzi della Band, a Stefano e ai sostenitori di Chico che hanno reso possibile la realizzazione dell' evento, evento documentato dalla nostra Viola.
L'ingresso del locale FbiClub
Grazie.
Sabrina.
Pago con la maglietta della Chico Forti Free





La torta dedicata a Chico










Per concludere il resoconto, ecco anche il bellissimo video della serata girato da Viola Ledda.

mercoledì 20 febbraio 2013

La carriera e la storia di Chico Forti su Wikipedia

Da oggi, la carriera di Chico Forti e le vicende successive che hanno poi portato alla sua ingiusta condanna, si possono trovare anche su Wikipedia, l'enciclopedia online più consultata e cliccata del web.
Come scrive Marta Stephan, che insieme a Monica Sella ha curato la ricerca di informazioni su Chico relative alla vita e alla brillante carriera di sportivo e produttore televisivo: "Wikipedia e' un progetto al quale Chico teneva tantissimo. Credo che quando si legge la sua storia in questo modo enciclopedico stride ancora di piu' la vicenda giudiziaria che e' assolutamente avulsa dalla persona di Chico:uno sportivo, un uomo intelligente ed intraprendente, un padre di famiglia."



Articolo tratto da l'Adige del 21.02.2013 

Marta Stephan:  Chico ci teneva tantissimo a non essere in rete solo in quanto caso giudiziario: che si sapesse chi era prima, che sportivo, che uomo. Vuole che i suoi figli siano fieri di lui sapendo le tante cose ha ha fatto e con successo, prima della discesa all'inferno. Io sono sicura che loro in fondo al cuore lo sanno, ma anche che vederlo pubblicato da una fonte autorevole come Wikipedia sia motivo per loro di orgoglio e di rivalsa. Forza Chico!





venerdì 8 febbraio 2013

"Liberatemi.. Una Canzone per Chico" il brano scaricabile da iTunes

Da oggi è possibile scaricare da itunes il brano "Liberatemi ...Una canzone per Chico"
al costo di 0,99 euro .
Il ricavato andrà ad integrare la raccolta fondi.
Scaricalo cliccando sul bottone qua sotto:

Liberatemi - Single - Una chance per Chico

sabato 2 febbraio 2013

Per Amore di Verità e Giustizia

Anche la Sardegna vuole dare il proprio contributo alla causa di Chico Forti


Sono tanti i sardi che sostengono la causa di Chico, ed è forte il desiderio di recapitargli un chiaro messaggio di solidarietà!
Lo scorso 19 gennaio, il Tg di Videolina, l'emittente regionale più vista in Sardegna, nonché una delle più viste in Italia con 400.000 telespettatori giornalieri, ha mandato in onda un bellissimo servizio che evidenzia quanto nell' Isola stia crescendo l'interesse per la storia di Chico Forti.
Ebbene a dimostrazione di ciò, l' FBIclub (Pizza&Restaurant), conosciuto in tutta la Sardegna dagli appassionati di musica dal vivo, GIOVEDI' 14 FEBBRAIO, giorno di San Valentino,ore 21, quasi a sottolineare un profondo "Amore Per Verita' & Giustiza", dedichera' la musica della serata a Chico Forti. Protagonisti  del live saranno la bravura la generosità e la simpatia del nostro  Pacifico Settembre in arte  Pago, grazie al quale riusciremo  sicuramente a far "sentire" a Chico    quanto  gli   siamo vicini.               
   




http://www.fbiclub.it/contatti.html


                                                                                                                                                                                                        
  

mercoledì 30 gennaio 2013

Massiccia mobilitazione nell'Isola di Sardegna per Chico Forti

Articolo tratto da



La vicenda di Chico Forti, imprenditore trentino, ex campione di windsurf, spinge alla mobilitazione anche molti sardi. C'è anche una donna dell'Isola tra le "leonesse" che, sul web, chiedono la revisione del processo che, a Miami, lo ha condannato all'ergastolo per omicidio. 
"E' in carcere da innocente. Liberiamolo".

Il suo volto si è mostrato al grande pubblico durante una puntata di Tele Mike. Chico Forti, concorrente specializzato sul windsurf, sbancò il quiz e volò in America. Film maker e giornalista è da 13 anni recluso in un carcere di massima sicurezza di Miami. L'accusa è di omicidio. La discussa sentenza della Corte - fondata su una "sensazione" - lo ritiene istigatore di un delitto. "E' una condanna ingiusta", non si stancano di denunciare i familiari che hanno via via incontrato il sostegno di tanti italiani. Sedicimila. Tra loro il 10 per cento è rappresentato da sardi.

E sarda è anche una delle "leonesse di Chico Forti". Sabrina Licheri, di Assemini, è amministratrice delle pagine web insieme ad altre sei donne animate dalla passione civile e dalla voglia di lottare contro le ingiustizie. "La sensibilità mostrata dall'Isola - dice Sabrina - ci induce a credere che anche qua possano trovare realizzazione iniziative che nella Penisola si sono moltiplicate e proposte con successo. Per Cagliari pensiamo a un Flash mob ma per l'organizzazione abbiamo bisogno di supporto e sostegno".

On line le pagine su cui è possibile esprimere dissenso e manifestare solidarietà. Di seguito i link: www.chicoforti.com. La pagina Facebook è: Chico Forti free. Poi c'è il gruppo "Chico Forti: un innocente condannato all'ergastolo". Il dibattito virtuale invece si svolge sul blog: http://chicofortifree.blogspot.it/

In tv la causa dell'imprenditore trentino viene sostenuto da tanti personaggi noti. Red Ronnie, Fiorello e Alex Britti hanno più volte lanciato appelli a sostegno della richiesta di revisione del processo.

lunedì 21 gennaio 2013

Campagna Raccolta Fondi per Chico Forti

Cari Amici!

Come sapete la vicenda di Chico è entrata in una nuova fase e ad un nuovo studio legale americano è stato assegnato il compito di tentare di chiedere una revisione del processo che ha condannato Chico al carcere a vita senza condizionale.

La giustizia americana è diversa da qualla italiana e gli appelli non sono sempre concessi, ma, nel caso vengano presentate nuove prove, è possibile ottenere una riapertura di un caso, seppur ufficialmente chiuso, come quello di Chico. Questo per spiegare che questo tentativo è veramente un ultimo disperato tentativo per cercare di ottenere una revisione di processo che Chico per primo e tutti noi suoi sostenitori riteniamo ingiusto.

Purtroppo l’iter legale di Chico è stato lungo e molto accidentato ed ha comportato delle spese legali ingentissime, che hanno lasciato la sua famiglia e gli amici più cari privi di ogni risorsa residua.

Per questo motivo a novembre 2012 è partita una raccolta fondi per aiutare Chico ad affrontare le nuove pese legali.

Purtroppo i tempi sono difficili per tutti e le risorse di ognuno di noi sono limitate, ma vi chiediamo di provare a mettere un valore sulla vita di un uomo e sulla sua libertà e siamo sicuri che una cifra non può essere stabilita da nessuno.

La vita di un uomo è la vita dell’umanità.

Se ognuno di noi  facesse una donazione pari ad esempio al costo di un cappuccino con cornetto, della rivista preferita, di un pacchetto di sigarette, di una pizza con gli amici... darebbe a Chico un aiuto concreto per cercare di uscire dal baratro nel quale è caduto.

Un’associazione composta dagli amici fraterni di Trento di Chico (tutti professionisti tra i quali avvocati, commercialisti ed imprenditori), che si sono sempre prodigati per lui e che porta il nome di “Una Chance per Chico” è garante della serietà e della veridicità della raccolta di fondi che serviranno esclusivamente a pagare le spese legali.

ROBERTO FODDE :

Con questa intervista spero di chiarire il perche' stiamo insistendo per raccogliere in breve tempo i fondi necessari per poter affrontare le ingenti spese legali. Grazie a tutti per la Vostra Generosita'. La liberta' di Chico dipende anche dal Vostro aiuto:




VUOI AIUTARE CHICO?

Puoi farlo ADESSO effettuando un versamento sul c/c:

“Una Chance per Chico”

IBAN: IT 77 Z 03268 01800 052141 263560 - BIC: SELBIT2BXXX

o cliccando sull'icona "DONAZIONE"

Ogni contributo, piccolo o grande, sarà di vitale importanza per aiutare Chico a riacquistare la sua libertà e la sua vita.

lunedì 14 gennaio 2013

Stella...una canzone per Chico



Di seguito vi proponiamo un articolo,  tratto da tg3 Web che da tempo si occupa del caso di Chico Forti , riguardo il concerto tenutosi a Vicenza con la finalita' di sensibilizzare la gente sul caso e dove è proseguita la raccolta fondi necessaria per la riapertura del processo: 



 "Stella... Una canzone per Chico" è il titolo della serata che è stata dedicata dedicata a Chico Forti. L'evento organizzato dalla Salvo Natoli Management, in collaborazione con la Chico Forti Free, è stato un nuovo gesto di solidarietà nei confronti dell'italiano recluso ingiustamente nelle carceri americane e che da tredici anni chiede la revisione del processo. L’evento ha visto la partecipazione di artisti e personaggi del mondo dello spettacolo che “gratuitamente” hanno partecipato alla serata. Due ore e mezza di spettacolo con la suggestiva presenza ed interventi di diversi personaggi. I fondi raccolti hanno lo scopo di aiutare la famiglia di Chico Forti ad affrontare le costosissime spese processuali. Enrico “Chico” Forti è un italiano detenuto negli Stati Uniti dal 1999 in un carcere di massima sicurezza di Miami in Florida dove sconta una condanna all’ergastolo per omicidio. l’Associazione “Chico Forti Free” si batte per far conoscere la sua storia al fine di ottenere la revisione del processo e dimostrare la sua innocenza. Da tempo, ma soprattutto in quest’ultimo periodo, in molti, compreso Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi, si stanno occupando di questo caso a dir poco scandaloso. La tesi di innocenza di Chico Forti è stata portata avanti da personaggi illustri quali il giudice Ferdinando Imposimato ed in prima persona dalla famosa criminologa Roberta Bruzzone con la speranza di riuscire ad arrivare quanto prima ad una revisione del processo. Molti artisti e personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura ne parlano continuamente per tenere viva la speranza che un giorno il caso possa essere riaperto.


Di seguito  anche il file audio  registrato da Chico Forti per ringraziare quanti hanno collaborato per l'organizzazione del concerto "Stella...una canzone per Chico"


Un ringraziamento speciale ad Angelo
sperando  che al prossimo concerto, Chico, possa sedersi nel posto a lui riservato

Dal Giornale di Vicenza :

Grazie ad Angelo Sarro , leader della band,
sarà presto possibile scaricare da iTunes il brano
"Liberatemi...Una canzone per Chico" scritto e composto dal cantante, al costo di 1,29 euro.
Anche in questo  caso il ricavato sarà devoluto per la raccolta fondi ...

martedì 1 gennaio 2013

Audiomessaggio per il Ministro Terzi

Il Ministro Giulio Terzi, ieri sera, dalla sua pagina facebook :
AUGURI A TUTTI VOI, amici di Facebook: ho ricevuto questo audiomessaggio, registrato e inviato da CHICO FORTI, tra mille peripezie, dal carcere di Miami dove si trova rinchiuso per un processo che ha fatto discutere molti e che ci stiamo impegnando per far rifare da capo... "Per Giulio Terzi - Caro Giulio, colgo l’occasione per augurarti un 2013 pieno di felicità, non solo come politico, ma soprattutto come uomo. Forse ritieni che non hai fatto nulla più del dovuto per il mio caso. Eppure, caro Giulio, anche se piccolo, hai fatto un passo, e ti sei schierato per fare giustizia, una piccola breccia nella roccaforte della giustizia di Miami. C’è un proverbio africano della tribù Matabele che così cita: “Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a rinchiuderti in una stanza per una notte con una zanzara”. Onorato di averti al mio fianco, e sperando di poterti stringere la mano come uomo libero, ti abbraccio. Chico Forti". Ebbene, il mio impegno sul caso di questo nostro connazionale è quello di tutti Voi, ed è quindi a Voi che dedico queste bellissime parole... augurandovi uno straordinario ANNO 2013!